Convegno “La Via Alpina”
Dal 3 e 4 ottobre 2002 si terrà rispettivamente a Trieste e Tarvisio il Convegno su “La Via Alpina. Una strada per una politica europea per la montagna”.
Progetto “La Via Alpina”
Le Alpi, uno spazio unico di quasi 200 000 km_ che si estende su otto Paesi d’Europa – la Francia, l’Italia, il Principato di Monaco, la Svizzera, il Liechtenstein, la Germania, l’Austria e la Slovenia – sono una delle principali destinazioni turistiche del mondo.
Su iniziativa dell’associazione francese La Grande Traversée des Alpes, gli attori istituzionali, associativi e professionali degli otto Paesi lavorano alla realizzazione della Via Alpina, itinerario escursionistico pedestre finalmente identificato e descritto da documenti multilingue che collega Trieste, sulla costa Adriatica, a Monaco e al Mediterraneo.
UNCEM (Unione nazionale comuni comunità enti montani)
costituita nel 1952, è lAssociazione cui aderiscono in Italia 361 Comunità montane, 4.201 comuni classificati montani o parzialmente montani, oltre ad alcune Amministrazioni provinciali e ad altri Enti operanti in montagna, quali i Consorzi di Bacino Imbrifero, i Consorzi di bonifica e i Consorzi forestali, per un territorio pari a circa il 54% di quello nazionale, ove risiedono oltre 10 milioni di abitanti
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Presidenza della Giunta
Servizio autonomo per lo sviluppo della montagna
via Cussignacco, 38 – 33100 Udine
tel. +39 0432 555508
fax +39 0432 555052
s.svil.montagna@regione.fvg.it
segreteria organizzativa Comitato Promotore Senza Confini
via Roma, 10 – 33018 Tarvisio (UD) – Italia
tel. +39 0428 2392 – fax +39 0428 2306
CONVEGNO SU LA VIA ALPINA. UNA STRADA PER UNA POLITICA EUROPEA PER LA MONTAGNA.
Trieste e Tarvisio
3 – 4 Ottobre 2002
www.via-alpina.com
Click Here: Geelong Cats Guernsey